Il Peposo, il Brunelleschi ed il Duomo di Firenze...storia di un piatto ...per Girolio 2015
Quando ancora a Greve e all’Impruneta si trovavano le fabbriche di mattoni e si facevano tra le altre cose gli orci per l’olio, allora gli operai lavoravano dalla mattina alla sera alle fornaci e non avevano un gran che da spendere per il pranzo. Per risparmiare un po’ usavano tenere un orcio sulla bocca del forno dove mettevano quello che capitava ma soprattuto i tagli poveri del manzo come il muscolo e lo zampetto, che questa cottura lenta si ammorbidiva fino a farli divent